Mi pare di aver sempre avuto dell’argilla tra le mani. Ricordo che, fanciullo, all’asilo infantile, dove alle volte ci davano qualche pezzo di creta da modellare, io solo a toccarla quasi tremavo…
Arturo Martini
Promuovere, coinvolgere, raccontare. Perché per noi il museo è luogo di incontro e crescita.
Campus estivo 2021
Quest'estate, presso il Museo Santa Caterina, le famiglie potranno trovare un campus estivo con tante attività per bambini e ragazzi, organizzate da CoopCulture.
Il programma completo delle attività con tutte le informazioni è disponibile al seguente link: Un'Estate al Museo
Attività formative e didattiche
Tra umanesimo digitale e patrimonio culturale, l’offerta per le scolaresche sviluppa proposte e percorsi studiati appositamente per studenti dalla scuola dell’infanzia sino alle scuole secondarie, accompagnando i giovani visitatori attraverso la storia della città, delle collezioni e delle opere con una particolare attenzione ai linguaggi delle nuove generazioni.
Le attività formative e didattiche sono svolte da CoopCulture Soc.
Consulta l'Offerta Didattica 2021
Inoltre, in occasione della mostra dedicata al grande cartellonista Renato Casaro, che sarà allestita al Museo Santa Caterina, i Musei Civici e Coopculture hanno predisposto una serie di proposte didattiche specificamente pensate per conoscere attraverso il gioco l'arte di Casaro dedicata al grande cinema.
Proposta didattica Casaro
Per informazioni e prenotazioni:
Contattare l’Ufficio Scuole dal lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 16:00.
Tel. +39 041 8627167
Mail: musei.treviso@coopculture.it
Percorsi guidati
Il Museo è un luogo di crescita, per questo le scolaresche hanno diritto all’ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria. La visita ai Musei Civici di Treviso può essere condotta da un proprio operatore, autonomamente dall’insegnante, oppure con una delle guide museali (n° telefono: 041 8627167/ mail: musei.treviso@coopculture.it). L’ingresso è gratuito per gli alunni di tutto il ciclo scolastico.
Per prenotazioni:
Compilare e inviare via email a info@museicivicitreviso.it o via fax al numero 0422 658969 il seguente modulo.