Archivio

Ricerca News

Frammenti di un mondo ritrovato. Disegni di Igino Marangon

Frammenti di un mondo ritrovato. Disegni di Igino Marangon

Mostra di ritratti di architetture Venete

TEMA: 

CANOVA 1822-2022 Lectio magistralis del Prof. Giuseppe Pavanello

CANOVA 1822-2022 Lectio magistralis del Prof. Giuseppe Pavanello

Visita al Museo e presentazione a conclusione del restauro della Stele Falier di Antonio Canova

TEMA: 

Radiofiera 30 Trent'anni di rock nel Nord-est

Radiofiera 30 Trent'anni di rock nel Nord-est

30 anni di attività Radio Fiera

TEMA: 

ENDLESS INCONTRA TREVISO

ENDLESS INCONTRA TREVISO

mostra dell'artista londinese

TEMA: 

ANTONIO CARLINI (1859 - 1945) Il Maestro di Arturo Martini

ANTONIO CARLINI (1859 - 1945) Il Maestro di Arturo Martini

monografica scultore trevigiano Antonio Carlini

TEMA: 

Chiusura del Museo Luigi Bailo dal 13 al 16 dicembre

Chiusura del Museo Luigi Bailo dal 13 al 16 dicembre

per allestimento Mostra Carlini

TEMA: 

Oltre la finestra:la finestra sul mondo

Oltre la finestra:la finestra sul mondo

mostra pittorica dell'artista Toni Buso

TEMA: 

Aperture straordinarie festività 2022/2023

Aperture straordinarie festività 2022/2023

Comunicazione orari di apertura Museo L. Bailo e Museo di Santa Caterina

TEMA: 

Chiusura del Museo L. Bailo nella giornata di venerdì 4 novembre

Chiusura del Museo L. Bailo nella giornata di venerdì 4 novembre

per disallestimento mostra Omaggio a Canova

TEMA: 

Un mondo di paesaggi terrazzati

Un mondo di paesaggi terrazzati

Mostra fotografica dal 5 novembre al 4 dicembre 2022

TEMA: 

LE STANZE DI CANOVA PREMIAZIONE DELLE FOTO PIU’ VOTATE

LE STANZE DI CANOVA PREMIAZIONE DELLE FOTO PIU’ VOTATE

Cerimonia di premiazione dei migliori scatti dei partecipanti al concorso fotografico “Le stanze di Canova”

TEMA: 

L'Europa non cade dal cielo. Riflessioni attraverso l'arte contemporanea

L'Europa non cade dal cielo. Riflessioni attraverso l'arte contemporanea

Riflessione sui temi più dibattuti oggi in Europa

TEMA: 

"Vedute su Treviso urbs picta ai tempi di Paris Bordon"

"Vedute su Treviso urbs picta ai tempi di Paris Bordon"

mostra di dipinti ad olio rappresentanti venti grandi vedute e inediti scorci della città.

TEMA: 

Visita gratuita alla mostra Paris Bordon venerdì 16.09.2022

Visita gratuita alla mostra Paris Bordon venerdì 16.09.2022

Visita gratuita per residenti (Tv e provincia) e nati a Treviso

TEMA: 

OMAGGIO A CANOVA, Museo Bailo, dal 4 ottobre al 1° novembre 2022

OMAGGIO A CANOVA, Museo Bailo, dal 4 ottobre al 1° novembre 2022

Dal 4 ottobre al 1 novembre Omaggio a Canova

TEMA: 

Treviso Photographic Festival

Treviso Photographic Festival

Dal 6 al 25 settembre 2022

TEMA: 

Temporanea chiusura delle collezioni permanenti del Museo di Santa Caterina dal 5 al 15 settembre 2022.

Temporanea chiusura delle collezioni permanenti del Museo di Santa Caterina dal 5 al 15 settembre 2022.

per l’allestimento della Mostra Paris Bordon 1500-1571 Pittore divino.

TEMA: 

Paris Bordon 1500-1571. Pittore divino

Paris Bordon 1500-1571. Pittore divino

Dal 16 settembre 2022 al 15 gennaio 2023

TEMA: Mostre d'arte

"Le stanze di Canova" evento collaterale

"Le stanze di Canova" evento collaterale

Rassegna di immagini fotografiche selezionate dal contest in collaborazione con La Tribuna di Treviso

TEMA: 

#NOISIAMOTREVISO

#NOISIAMOTREVISO

Torna l'iniziativa benefica che racconta la città attraverso i volti dei trevigiani

TEMA: 

Campus estivo al museo 2022

Campus estivo al museo 2022

Dal 13 giugno al 15 luglio e dal 29 agosto al 9 settembre 2022

TEMA: Attività educative

Cleto Munari. L'ossessione della bellezza.

Cleto Munari. L'ossessione della bellezza.

Mostra inserita all'interno di [e]Design Festival.

TEMA: Mostre d'arte

Eventi collaterali alla mostra "Canova Gloria Trevigiana"

Eventi collaterali alla mostra "Canova Gloria Trevigiana"

Incontri, spettacoli e concerti

TEMA: 

Canova Gloria Trevigiana

Canova Gloria Trevigiana

Dalla bellezza classica all’annuncio romantico.

TEMA: Mostre d'arte

Inaugura la grande mostra "Canova Gloria Trevigiana"

Inaugura la grande mostra "Canova Gloria Trevigiana"

Apertura straordinaria e gratuità nel weekend dell'inaugurazione

TEMA: Mostre d'arte

Temporanea chiusura del Museo Bailo per allestimento

Temporanea chiusura del Museo Bailo per allestimento

Dal 3 al 13 maggio 2022 compresi

TEMA: 

Festival Biblico 2022 - Mostra "Ecco io faccio nuove tutte le cose"

Festival Biblico 2022 - Mostra "Ecco io faccio nuove tutte le cose"

L'arte come trasformazione della storia.

TEMA: Mostre d'arte

Mostra "Giovanna D'Arco. Un'eroina universale"

Mostra "Giovanna D'Arco. Un'eroina universale"

Mostra per il centenario della beatificazione di Giovanna D'Arco.

TEMA: 

Cinema è Letteratura

Cinema è Letteratura

Dal 26 aprile al 29 maggio

TEMA: Conferenze

Card del Trevigiano

Card del Trevigiano

Accesso illimitato ai Musei Civici

TEMA: 

MYTHOS

MYTHOS

Festival di Teatro Classico

TEMA: Performance d'arte

Dantedì 2022

Dantedì 2022

Tutte le iniziative del Museo Bailo

TEMA: 

Specie di Spazi - Lo spazio è un Post.o

Specie di Spazi - Lo spazio è un Post.o

Mostra fotografica collettiva. Dal 12 marzo al 2 aprile.

TEMA: 

Occhi di donna

Occhi di donna

Visite guidate in occasione della giornata della donna

TEMA: Attività educative

Il museo è un gioco da ragazzi.

Il museo è un gioco da ragazzi.

Evento inserito all'interno del festival "Aperture Straordinarie. Giornate per l'innovazione museale"

TEMA: Conferenze

Visite guidate a Treviso Viaggio Dantesco al Museo Bailo
Temporanea chiusura della Chiesa di Santa Caterina

Temporanea chiusura della Chiesa di Santa Caterina

Per la ristrutturazione dell'abside.

TEMA: 

Un bacio davanti Amore e Psiche di Canova

Un bacio davanti Amore e Psiche di Canova

San Valentino al Museo Bailo

TEMA: 

Un Amore da Poema...

Un Amore da Poema...

Come Dante e Beatrice, come Paolo e Francesca

TEMA: 

Motus Animi Continuus

Motus Animi Continuus

Mostra fotografica di Daniele Macca

TEMA: Mostre d'arte

IncontriAMOci al museo - II

IncontriAMOci al museo - II

Febbraio 2022

TEMA: Conferenze

Visite Slow Looking

Visite Slow Looking

Sala 7 della Pinacoteca di Santa Caterina

TEMA: Attività educative

1952-2022. Aspettando i 70 anni dalla prima esposizione.

1952-2022. Aspettando i 70 anni dalla prima esposizione.

Mostra promossa dalla Fondazione Mazzotti.

TEMA: Mostre d'arte

Bollettino dei Musei Civici 2021

Bollettino dei Musei Civici 2021

Il secondo numero del Bollettino dei Musei

TEMA: 

torna all'inizio del contenuto